La comunicazione della scienza: Tributo in onore di Piero Angela

Autori

Luca Buscema
Università degli Studi di Messina
https://orcid.org/0000-0002-2022-3354

Keywords:

Piero Angela, processo di divulgazione scientifica, disseminazione culturale, conoscenza scientifica, società democratica

Scheda

La comunicazione della scienza. Tributo in onore di Piero Angela” costituisce un’opera editoriale sorretta dal desiderio di conferire ai temi della divulgazione e della condivisione dei saperi il valore di condizione essenziale per la partecipazione ai processi di costruzione democratica di una società evoluta.
Il volume, dedicato al ricordo di Piero Angela, emblema del processo di comunicazione e divulgazione della scienza, è espressione dell’intendimento di coinvolgere la società civile nell’ambito di una riflessione incentrata sull’importanza della disseminazione della cultura, scientifica ed umanistica.

Biografia autore

Luca Buscema, Università degli Studi di Messina

Luca Buscema è professore associato di Diritto costituzionale e pubblico presso l'Università di Messina. Ha conseguito due dottorati di ricerca in Diritto costituzionale e Diritto amministrativo. Ha conseguito borse di ricerca in materia di sicurezza, contrasto alla criminalità organizzata, studi parlamentari e studi sul liberalismo presso le Università di Messina e Firenze, la Fondazione Giovanni Falone (Palermo) e la Fondazione Luigi Einaudi (Roma); ha inoltre conseguito un Master di secondo livello in Intelligence Specialist. È autore di quattro monografie, di oltre settanta saggi, contributi e articoli su temi di diritto costituzionale e amministrativo ed è curatore di dieci volumi. È direttore della collana editoriale “La Condivisione dei saperi” per la Messina University Press.

##submission.downloads##

Pubblicato

febbraio 27, 2025

##monograph.miscellaneousDetails##

Co-publisher's ISBN-13 (24)

979-12-80899-10-1