Il percorso del disegno a Messina. Dal Collegio di Belle Arti al Dipartimento di Ingegneria (1816-2021)

Autori

Adriana Arena
Università degli Studi di Messina
https://orcid.org/0000-0003-4200-7537
Alessio Altadonna
Università degli Studi di Messina
https://orcid.org/0000-0002-7373-4828

Keywords:

Collegio di Belle Arti, Didattica del Disegno, Storia dei metodi di rappresentazione, Rilievo architettonico

Scheda

Il volume raccoglie gli esiti della mostra dal titolo Il percorso del Disegno a Messina. Dal Collegio di Belle Arti al Dipartimento di Ingegneria (1816-2021) e gli atti della giornata di studi organizzata contestualmente presso il Dipartimento di Ingegneria di Messina (17 dicembre 2021).

La mostra, già inaugurata in occasione del 42° Convegno Internazionale dell’Unione Italiana per il Disegno svoltosi a Reggio Calabria presso la Facoltà di Architettura nel mese di settembre del 2021, è stata l’occasione per i suoi curatori di riannodare e tessere, attraverso i suoi protagonisti, le tappe salienti del percorso del disegno a Messina.

Gli interventi dei relatori, di cui si riportano gli esiti, sono una chiara dimostrazione del carattere multidisciplinare del volume, pur non perdendo mai di vista il ruolo centrale del disegno che è il filo conduttore che anima i singoli contributi.

Biografie autore

Adriana Arena, Università degli Studi di Messina

Architetto e Professore associato di Disegno (SSD ICAR17) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina. Da anni ha orientato le sue ricerche sui temi della storia della rappresentazione con particolare riferimento ai secc. XIX e XX. Numerose pubblicazioni su questo argomento sono state presentate in convegni nazionali e internazionali

Alessio Altadonna, Università degli Studi di Messina

Ingegnere e Ricercatore a tempo determinato (s.s.d. Disegno-Icar/17) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Messina. Autore di numerose pubblicazioni relative prevalentemente a temi riguardanti il rilievo e la rappresentazione di beni architettonici e centri storici

##submission.downloads##

##catalog.forthcoming##

26 luglio 2023

##monograph.miscellaneousDetails##

Co-publisher's ISBN-13 (24)

979-12-80899-06-4