Un'esplosione di conoscenza: dalla teoria alla pratica per ridurre le disuguaglianze: Atti dell’ XI CONVEGNO NAZIONALE sul Document Delivery e la cooperazione interbibliotecaria

Autori

Nunzio Femminò
Università degli Studi di Messina
https://orcid.org/0000-0003-0798-8034
Loriana Maimone Ansaldo Patti
Università degli Studi di Messina
https://orcid.org/0000-0002-4984-7339

Keywords:

NILDE, Document delivery, SBA, Sistema Bibliotecario, Biblioteche, Accesso all'informazione, Open Science, Inclusività

Scheda

Il volume raccoglie gli atti dell'XI Conferenza Nilde che ha rappresentato la funzione strategica delle biblioteche nell'accesso alla conoscenza e nella circolazione delle informazioni.
Tra i temi della Conferenza, i relatori hanno sottolineato l'importante ruolo delle biblioteche nel sostenere l'inclusività, ridurre le disuguaglianze e promuovere un accesso all'informazione più ampio ed equo per tutti, indipendentemente dai Paesi di provenienza e dalle risorse disponibili.
Particolare attenzione è stata rivolta ai nuovi progetti ispirati dalla pandemia, come Hermes - Strengthening digital resource sharing during Covid and beyond, di cui sono stati mostrati i primi risultati.
Infine, un altro tema chiave è stato quello dell'Open Science, con un confronto tra le iniziative portate avanti da Università e Istituti di ricerca.

Biografie autore

Nunzio Femminò, Università degli Studi di Messina

Attualmente responsabile del Sistema Bibliotecario dell’Università di Messina, da anni impegnato nella promozione delle pratiche e degli strumenti volti a diffondere la cultura dell’Accesso Aperto alla letteratura scientifica. E’ stato componente del Gruppo di lavoro Open Access della CRUI e ha partecipato a numerose iniziative nell’ambito delle attività del Consorzio interuniversitario CIBER con particolare riferimento alla misurazione dell’uso delle Risorse Elettroniche Remote.

Loriana Maimone Ansaldo Patti, Università degli Studi di Messina

Bibliotecaria dell’Università di Messina dal 2007, attualmente è Responsabile dei Servizi bibliotecari di Polo. Membro del Comitato biblioteche NILDE nei trienni 2016-2019 e 2020-2022, durante i quali ha collaborato con i Gruppi di Lavoro Formazione e Internazionalizzazione, dal 2021 è componente della sezione DocumentDelivery and Resource Sharing dell’IFLA.

##submission.downloads##

##catalog.forthcoming##

24 luglio 2024

##monograph.miscellaneousDetails##

Co-publisher's ISBN-13 (24)

979-12-80899-07-1